top of page

PardioFitness® Group

Public·1 member

Le Ville Di Roma E Dei Dintorni


Villa Ada venne acquistata dal Conte Telfener che intitolò la villa alla moglie Ada. Ma non è finita qui, perché Vittorio III di Savoia riacquistò la villa nel 1904 e ridiventò la sede reale della città. Il nome tornò Villa Savoia fino al 1946 quando, con la caduta della monarchia, la villa fu acquistata dal pubblico demanio (che, come stiamo vedendo, in quegli anni ne ha acquistate di ville!).




Le ville di Roma e dei dintorni


Download Zip: https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Furlcod.com%2F2ue7v2&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw0-r8zfZ4OMxrbxETZN2wR5



Costruita nel Cinquecento, gli scavi del 1889, che hanno portato alla ri-progettazione paesaggistica della villa, fecero emergere tantissime reperti appartenenti agli antichi romani, che poi vennero ceduti ai Musei Vaticani.


Villa Torlonia è incastonata nel quartiere Nomentano, in mezzo a villette liberty (vi consigliamo di esplorarle partendo da Via Fracastoro) e strade trafficate.


Un tempo proprietà dei Pamphili (collezionavano ville, a quanto pare), nel 1760 venne acquistata dalla famiglia Torlonia. Il parco venne risistemato da Giuseppe Valadier, che si occupò della costruzione del Casino dei Principi e le Scuderie. In seguito, venne aggiunta la Casina delle Civette fortemente voluta dal Principe Giovanni Torlionia.


Tra le spiagge top che puoi raggiungere da Roma in treno ci sono senza dubbio quelle di Santa Marinella e dei suoi dintorni: ti attende un litorale davvero suggestivo, che alterna tratti sabbiosi a zone con sassi e scogli; la zona è molto frequentata da chi ama gli sport acquatici, compresi gli appassionati di surf, che qui trovano onde particolarmente adatte per essere domate dalla tavola. Le spiagge di Santa Marinella ti piaceranno sia se cerchi una vacanza all'insegna del relax e del divertimento - con un ampio ventaglio di locali e negozi - sia se vuoi impegnarti in un'escursione culturale: il Castello di Santa Severa, i resti etruschi di Pyrgi, le ville e i ponti romani fanno proprio al caso tuo.


Come arrivare in treno: la linea ferroviaria Roma Lido ti porta in circa 30 minuti in riva al mare. Se preferisci evitare i tratti di spiaggia molto gettonati, con 30 minuti di autobus dalla fermata ferroviaria di Lido Centro puoi arrivare a Capocotta, una delle mete marittime preferite dai romani.


Stai cercando una spiaggia vicino Roma in cui vivere un'atmosfera da film, unendo divertimento e relax? Fregene è forse la località balneare più nota a pochi passi dalla Città Eterna. Il fascino delle ville dei grandi del cinema e della cultura, i locali alla moda, le ampie spiagge in cui fare sport o semplicemente sdraiarsi al sole rendono Fregene una meta dall'appeal unico. Visita la zona nord del paese, nota come il Villaggio dei Pescatori, nata nel secondo dopoguerra sulla spinta di artisti e intellettuali che qui venivano a trascorrere lunghi periodi dell'anno. E se vuoi stare a contatto diretto con la natura, hai disposizione la storica Pineta e le oasi WWF di Macchiagrande e Maccarese.


Questo che segue invece è il consiglio di Claudia, blogger di Il giro del mondo attraverso i libri: tra i luoghi da visitare a Roma e dintorni, non può assolutamente mancare il borgo di Sutri!


Il matrimonio. Ebbene sì: avete deciso di fare il grande passo, di dire il fatidico sì alla persona che amate e di farlo con il cosiddetto rito civile. Ma dove? Roma propone una serie di location - dalle più classiche alle più originali - per celebrare questo momento tanto speciale, dalla Sala Rossa in Campidoglio ai Castelli e alle Ville sparse per la Capitale e nei suoi dintorni.


Cercate un castello sul mare per dire il fatidico sì e per sorprendere tutti gli invitati? Il Castello Odescalchi di Santa Marinella permette agli sposi di celebrare le nozze in una cornice a picco sul mare. Emozionante, affascinante, romantica più che mai, in questa location è possibile celebrare ogni tipo di cerimonia, civile, religiosa e simbolica. [TUTTE LE INFORMAZIONI]


In media le ville che puoi trovare in questa località hanno delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 25% delle strutture ha ottenuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci permette di dire che non potrai non trovare la villa ideale per le tue vacanze a Roma.


Alcune sì: il 56%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 36% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permettano di trovare la villa che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 75% delle ville a Roma possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, sarai accontentato: il 49% delle ville in questa destinazione è dotato di questo servizio.


Da non perdere durante il vostro tour di Roma e dintorni in camper è il Parco dei Castelli Romani. Si trova sui Colli Albani e al suo interno si incontrano tante attrazioni naturali e artistiche di rilievo.


Forse più nota per la sua zona balneare, Ostia vanta in realtà uno dei siti archeologici più grandi e importanti al mondo: gli scavi di Ostia Antica, la prima colonia romana, fondata nel VII secolo A.C.


Qui potrete osservare da vicino la struttura di una città romana, passeggiando tra le sue strade, ammirando i resti del teatro, dei templi, le terme, la necropoli e le antiche case e botteghe in un vero e proprio tuffo nel passato!


Cosa visitare nei dintorni di Roma? Questa è la nostra selezione delle migliori. Inviateci le vostre opinioni. Se invece volete sapere la top 10 di Roma, consultate questo altro articolo sempre da noi redatto


Non è un parco cittadino come un altro. Non è il luogo della perdizione del degrado (forse di notte si) che i telegiornali ci raccontano. Il parco di villa Borghese di Roma è una vera e propria oasi di relax divertimento sport e cultura nel centro di Roma. Quindi tappa imperdibile per una vera vacanza romana.


Tutte le strade portano a Roma, ma anche la capitale è il punto di partenza per itinerari nei suoi dintorni che custodiscono i tesori dell'entroterra. Roma è la città che attira migliaia di turisti, dove ci si perde tra monumenti, luoghi della storia, bellezze naturali, un contenitore di testimonianze tra presente e passato che non ha paragoni nel mondo. Ma se ci spostiamo di qualche chilometro fuori Roma scopriremo che anche i suoi dintorni non sono certo da meno. Se siete in vacanza in città, dopo aver percorso i classici itinerari di Roma, esplorando i dintorni della città eterna potrete scoprire luoghi incantevoli, dove la natura vi regalerà il giusto relax, ed i borghi medievali e le città antiche vi riporteranno indietro nel tempo.


I dintorni di Roma raccolgono infinite bellezze da ammirare, a partire dal tour del Castelli romani, alle città più antiche del Lazio, dove potrete passeggiare tra le stradine medievali, visitare le chiese, i castelli e le storiche ville. Questi paesi raccolti a pochi passi da Roma, sono anche lo scenario di allegre e sentite sagre e feste popolari, dove vengono celebrati prodotti tipici prodotti ancora secondo le vecchie tradizioni e che per questo mantengono la loro genuinità. Il vino di Frascati e la porchetta di Ariccia da soli valgono il viaggio. Dopo un tour nella capitale dove a lasciarvi senza fiato, oltre alla bellezza dei monumenti, sarà anche lo smog ed il traffico che non danno respiro, quello che serve è proprio una passeggiata nella natura, ed i dintorni di Roma sono in grado di offrire anche questo. Camminate in riva al lago o immersi nella riserve naturali, passeggiate a cavallo o in bicicletta, così lontano dal caos che non vi sembrerà di trovarvi a soli pochi chilometri di distanza dal centro di Roma. 041b061a72


  • About

    Welcome to the group! You can connect with other members, ge...

    bottom of page